domenica 5 aprile 2009

TRAVERSATA DEI COLLI EUGANEI


Domenica 5 aprile 2009 si è svolta la 25^edizione della mitica Traversata dei Colli Euganei di Km 42, lungo i sentieri dell'alta via n°1.
Il G.M.CORRI ESTE non è voluto mancare all'appuntamento, con alcuni suoi atleti: Andrea Sartorello, già vincitore di una Traversata, la moglie Stefania Gusella vincitrice di due edizioni in campo femminile, Gilberto Gusella papà di Stefania, Andrea Trivellato, Michele Dabalà.
Alle 7 e 30 ci ritroviamo alla partenza di Villa di Teolo pieni di entusiasmo sia pur consapevoli delle difficoltà da affrontare. Non è una passeggiata, ma chi come noi si presenta tutti gli anni puntuale a questa corsa, è perchè la ama in tutti i suoi aspetti: per le sue asperità che mettono a dura prova il fisico, per la sua natura a tratti dolce e a tratti selvaggia, per le sue piante e i suoi fiori, per i suoi profumi e per gli incomparabili paesaggi.
Al via si notano molte facce nuove, giovani mai visti prima a questa corsa, dal fisico forte e agile, segno che ci sarà battaglia.

 


Il via alle ore 8.00 precise.
La giornata è bella ma il percorso è durissimo perchè durante la notte e nei giorni precedenti è piovuto parecchio e il fango la fa da padrone.
In alcuni tratti si corre nella melma,il piede affonda fino alla caviglia, ruscelli d'acqua scendono lungo il sentiero, per stare in piedi si devono fare straordinari giochi di equilibrio mettendo a dura prova la muscolatura. Oltretutto col passare delle ore aumenta la temperatura e si fa caldo afoso. Ma si va avanti.
All'arrivo il primo concorrente a tagliare il traguardo è Loris Fanton con il tempo di 3 ore 50 minuti.
Il Corri Este non ha certo sfigurato con l'11° posto assoluto di Andrea Sartorello con il tempo di 4 ore e 24 minuti e un invidiabile 2° posto della moglie Stefania Gusella in campo femminile con il tempo di 5 ore e 9 minuti.Notevole pure il 92° posto di Andrea Trivellato con il tempo di 5 ore e 30 minuti.
Seppure un pò più lenti ma sempre con grande orgoglio ed impegno hanno concluso la loro prova Gilberto Gusella e Michele Dabalà.
Da ricordare anche se non appartenenti al nostro gruppo, gli inossidabili fratelli Fabio e Diego Roveran che hanno onorevolmente portato a termine la loro ennesima traversata.
A conclusione, vogliamo rivolgere un ringraziamento particolare agli organizzatori di queta stupenda corsa,la Giovane Montagna sezione di Padova.Tutto è stato predisposto in maniera egregia, dai numerosi e ben forniti ristori, alle segnalazioni precise del percorso, alla predisposizione di corde nei punti pericolosi.
Un grazie sincero a tutti i collaboratori, di cui molti giovanissimi.
Un arrivederci al prossimo anno!

Nessun commento:

Posta un commento