Recensione del Resto del Carlino di lunedì 12 settembre 2005
Podismo, Magagnoli trionfa alla "StraEste"
ESTE - Sono stati oltre 250 gli atleti che hanno partecipato sabato sera alla 4ª edizione della "Straeste", gara podistica organizzata dalla "G.M. Corri Este " in collaborazione con il comune di Este, il G.A.Assindustria Rovigo, il Coordinamento Podistico Polesano (di cui era il 35° appuntamento stagionale), i Giudici di Gara della Fidal di Rovigo e con il patrocinio della Provincia di Padova. Una corsa nata da poco ma che ha conquistato immediatamente il cuore degli amanti dello jogging perché correre di sera tra le antiche mura atestine è davvero affascinante. In programma c'erano tre, giri di un circuito di 2 chilometri e mezzo abbastanza tortuoso e con vari dislivello assai faticosi da superare. Per í ragazzi/e sino ai 17 anni era invece prevista una minìpodistica di 1300 metri ricavata interamente nel centro cittadino. Particolarmente nutrita la partecipazione dei giovani, tanto da sorprendere il vicesindaco e l'assessore allo sport del Comune, presenti alle premiazioni, che non si aspettavano una risposta cosi vivace da parte dei ragazzi. Ha vinto Rudy Magagnoli che qui è a due passi da casa e ovviamente non poteva farsi scappare l'occasione di allungare il suo palmares lungo ormai più di un treno. "L'imperatore" ha dato un minuto a Mirco Sanna che è arrivato secondo per la quarta volta negli ultimi 4 anni (!) e molto di più a tutti gli altri. Fra le donne successo di Marina Gorra che ha approfittato dell'assenza delle più forti (Somaggio, Disconzi, ecc. ) per. salire sul gradino più alto del podio. Ottimo risultato anche per il G.A.Assindustria Rovigo che ha conquistato primo il posto nella categoria Uomini con Luca Favaro ed ha piazzato altri tre atleti nei primi dieci. Il sodalizio, rodigino ha sfiorato il successo anche fra i Veterani con Italo Nessi, che è giunto secondo dietro a Marco Baietta. Nel complesso una manifestazione destinata a crescere ancora e condotta con mano sicura da Mario Brusco che oltre a fare da speaker, si è impegnato molto nella sua realizzazione. Per quanto riguarda la partecipazione c'è stato il successo a sorpresa della Salcus di S.Maria Maddalena che era giunta ad Este con l'obiettivo di ben figurare tra i giovani. Obiettivo certamente riuscito.
Queste, le classifiche.
PODISTICA. Km 7,500.
ASSOLUTI
Maschile: l'Rudy Magagnoli in 22'14", 2' Mirco Sanna 23'14", 3' Karzak Driss 23'44".
Femminile: 1ª Marina Gorra in 27'33",.
CATEGORIE
Maschile. 18/40 anni: l° Luca Favaro, 2° Beniamino Tecchiato, 3° Mauro Ongaro, 4° Emiliano Marchetti, 5° Enrico Martello, 6° Renzo Curtarello, 7° Paolo Trovò, 8° Flavio Mancin, 9° Mirco Correndo, 10° Mattia Randolo. 41 anni in poi: l° Marco Baietta, 2° Italo Nessi, 3° Alfio Simeoni, 4° Paolo Bianchini, 5° Flavio Moro, 6° Giancarlo Lideo, 7° Giuseppe Canton, 8° Mauro Trevisan, 9° Roberto Salvagno, 10° Massimo Masin.
Femminile. 18/40 anni: 1ª Keatlin Malloy, 2ª Loredana Callegari, 3ª Laura Gagliazzo, 4ª Claudia Barbieri, 5ª Carla Faggin, 6ª Simonetta Siviero, 7ª Eleonora Borile, 8ª Elisa Donegà.
MINIPODISTICA. Km 1,400.
Ragazzi 7/11 anni: 1° Giacomo Simonato, 2° Anselmo Bovo, 3° Raffaele Scarparo.
12/14 anni: 1° Andrea Pignataro, 2° Fílippo Andreose, 3° Andrea Contiero.
15/17 anni: 1° Riccardo Chinaglia, 2° Alessandro Ambrosi, 3° Andrea Ambrosi.
Femminucce. 7/11 anni: 1ª Marika Zanella, 2ª Elisa Bubbola, 3ª Chiara Ferraccioli.
12/14 anni: lª Martina Sartori, 2ª Lara Mareghello, 3ª Silvia Zambonin.
15/17 anni: 1ª Alessandra Menegatti, 2ª Sara Contiero, 3ª Martina Ravarotto.
Nella classifica di partecipazione la Salcus di S.Maria Maddalena ha conquistato il primo posto battendo il Gruppo Archea di Padova e l'Assindustria Rovigo.
ASSOLUTI
Maschile: l'Rudy Magagnoli in 22'14", 2' Mirco Sanna 23'14", 3' Karzak Driss 23'44".
Femminile: 1ª Marina Gorra in 27'33",.
CATEGORIE
Maschile. 18/40 anni: l° Luca Favaro, 2° Beniamino Tecchiato, 3° Mauro Ongaro, 4° Emiliano Marchetti, 5° Enrico Martello, 6° Renzo Curtarello, 7° Paolo Trovò, 8° Flavio Mancin, 9° Mirco Correndo, 10° Mattia Randolo. 41 anni in poi: l° Marco Baietta, 2° Italo Nessi, 3° Alfio Simeoni, 4° Paolo Bianchini, 5° Flavio Moro, 6° Giancarlo Lideo, 7° Giuseppe Canton, 8° Mauro Trevisan, 9° Roberto Salvagno, 10° Massimo Masin.
Femminile. 18/40 anni: 1ª Keatlin Malloy, 2ª Loredana Callegari, 3ª Laura Gagliazzo, 4ª Claudia Barbieri, 5ª Carla Faggin, 6ª Simonetta Siviero, 7ª Eleonora Borile, 8ª Elisa Donegà.
MINIPODISTICA. Km 1,400.
Ragazzi 7/11 anni: 1° Giacomo Simonato, 2° Anselmo Bovo, 3° Raffaele Scarparo.
12/14 anni: 1° Andrea Pignataro, 2° Fílippo Andreose, 3° Andrea Contiero.
15/17 anni: 1° Riccardo Chinaglia, 2° Alessandro Ambrosi, 3° Andrea Ambrosi.
Femminucce. 7/11 anni: 1ª Marika Zanella, 2ª Elisa Bubbola, 3ª Chiara Ferraccioli.
12/14 anni: lª Martina Sartori, 2ª Lara Mareghello, 3ª Silvia Zambonin.
15/17 anni: 1ª Alessandra Menegatti, 2ª Sara Contiero, 3ª Martina Ravarotto.
Nella classifica di partecipazione la Salcus di S.Maria Maddalena ha conquistato il primo posto battendo il Gruppo Archea di Padova e l'Assindustria Rovigo.
Enzo Fuso
Nessun commento:
Posta un commento